“Bianco” a Tropea
Iniziativa culturale dell’Unitre… Related posts: “L’onorata vendetta” a Tropea “Una Signora vestita di bianco mi teneva per mano…” Anniversario Liberazione Tropea Da Lancastre al Brasile,... Read more
Vibonesiamo.it BLOG – Mario Vallone Editore
Informazione, promozione, cultura
Iniziativa culturale dell’Unitre… Related posts: “L’onorata vendetta” a Tropea “Una Signora vestita di bianco mi teneva per mano…” Anniversario Liberazione Tropea Da Lancastre al Brasile,... Read more
Da pochi giorni è stata pubblicata la raccolta di poesie di Giusy Staropoli Calafati intitolata “Sud – La terra di Costabile”. L’opera della giovane poetessa... Read more
L’Associazione Culturale Mnemosyne, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Vibonese ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo “ I Percorsi della Memoria”, tenuti da... Read more
Il Catasto conciario è una delle più importanti fonti storiche per la ricostruzione della situazione demografica, socio-economica ed urbanistica dei paesi calabresi nel settecento. Carlo... Read more
È stato pubblicato il Regolamento del Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee” – 12a edizione – 2015. Gli interessati possono richiedere il bando... Read more
Ecco il booktrailer del libro “Voci ai confini dell’anima” della poetessa umbra Maria Tosti, volume pubblicato dalla casa editrice Thoth Edizioni di Capo Vaticano. Le sequenze,... Read more
L’Associazione Culturale Mnemosyne, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Vibonese ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo “ I Percorsi della Memoria”, tenuti da... Read more
Dei villaggi Bellonio, Caruponi e Macrone le notizie a nostra disposizione sono ancora poche. Nella Platea Pappacoda anche se si parla di possedimenti in località... Read more
L’Associazione Culturale Mnemosyne, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Vibonese, presenta un nuovo appuntamento con i “ I Percorsi della Memoria”, quel ciclo di seminari... Read more
Il Comune di Tropea dopo aver portato a compimento l’affissione delle targhe per i palazzi nobiliari, iniziativa partita nel 1999 quando il Rotaract aveva consegnato... Read more
L’Associazione Culturale Mnemosyne, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Vibonese, presenta un nuovo appuntamento con i “I Percorsi della Memoria”, quel ciclo di seminari tenuti... Read more
Serra San Bruno, sera del 16 novembre 2014. Da qualche ora la Proloco di Serra San Bruno ha postato,su Facebook, il seguente annuncio: “Vorremmo ringraziare... Read more
Il toponimo di questo antico casale di Tropea è stato in più modi variato: Condorchidone, Chonorchidone, Condurchidine, Condocridoni, Condrochilone, Condrochinone, Condorchinone e Cordocchidoni. Sull’esistenza del... Read more
UN ATTO E DUE TEMPI : ORIGINALE “commediola” in dialetto serrese -Aspittandu CUMMARI Gustina- PRIMO TEMPO- Anni 50- Scena: Una stanza a piano terra rischiarata... Read more
Si intitola “Una Fiamma Gialla”, il libro pubblicato dalla casa editrice Thoth di Capo Vaticano (VV), scritto da Antonio Naso, finanziere in pensione, nativo di... Read more