Vibonesiamo.it BLOG – Mario Vallone Editore

Identità e futuro per Zambrone

Condividi il post:
FacebookTwitterLinkedinWhatsappFacebook MessengerGmailInstagram
La meravigliosa spiaggia di Capo Cozzo, uno dei simboli di Zambrone (Foto F. Fiamingo)
La meravigliosa spiaggia di Capo Cozzo, uno dei simboli di Zambrone (Foto F. Fiamingo)

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO dal “COMITATO CITTADINO IDENTITÀ E FUTURO PER ZAMBRONE” :

Il nostro programma sta nel nome di questo Comitato, sorto per volontà di un gruppo di cittadini decisi a impegnare tempo, passione e competenze per il paese.

Identità significa riconoscersi nella propria realtà e nella propria storia e soprattutto conoscerle in tutti i loro aspetti, limiti e prospettive. Non c’è progresso senza conoscenza e non c’è sviluppo senza competenza.

Nell’attualità la crisi economica internazionale ha avuto riflessi in ogni angolo del pianeta. A livello periferico essa ha compromesso la struttura storica della nostra socialità e territorialità. Il sentimento e il valore della nostra umanità hanno perso la loro efficacia e spesso sono sfociati nell’indifferenza.

Le vie e le piazze dei nostri paesi non sono più ricche di presenze come accadeva un tempo. Lo spopolamento una triste realtà con la quale si fanno i conti giornalmente. L’identità è un processo rigenerativo che riaggrega puntando sulla qualità, che recupera il valore degli uomini, delle donne e dei giovani, ne stimola la responsabilità e le sensibilità personali e li proietta nella costruzione del futuro.

Pensiamo ad un futuro per il nostro Comune in cui il dibattito sia una regola inderogabile, la partecipazione responsabile e attiva sia formativa di menti intelligenti, aperte e coraggiose e i cittadini siano, non solo formalmente, i titolari del controllo e non i passivi destinatari delle decisioni.

Saremo presenti in tutte le occasioni che la legge e le scadenze normative ci consentiranno per esporre il nostro programma nel dettaglio, discutere con i cittadini e sostenerne il valore della consapevolezza critica, del loro potere decisionale, della possibilità di innovare, rinnovare, cambiare.

Cambiare significa disporre di nuove energie e sapere come usarle, mettere da parte il paternalismo e trasformare l’indifferenza e l’acquiescenza in organizzazione di nuovi spazi e nuove frontiere.

Facciamo appello ai cittadini e soprattutto ai giovani chiedendo loro consigli, suggerimenti e partecipazione, comunicando con questo comitato composto da: Carlo Ferraro (Zambrone – nato il 26/5/1986, coordinatore), Francesco Antonio Conca (Daffinà – nato il 9/1/1970), Giacomo Grillo (Daffinà – nato il 20/6/1976), Rocco Giannini (San Giovanni – nato il 15/7/1946), Pasquale Giamborino (Zambrone – nato il 3/6/1957), Francesco Grillo (Zambrone – nato il 5/2/1938), Guerino Piccolo (Daffinacello – nato il 10/8/1940), Placido Grillo (Daffinacello – nato il 14/10/1960).

FacebookTwitterRedditLinkedinPinterest

Commenti

comments

Exit mobile version